Curriculum vitae et studiorum
Nata a Pavia nel 1964. Maturità al Liceo scientifico Taramelli,Pavia. Studio del Pianoforte sino al 5° anno di corso. Diploma di teoria e solfeggio,1979.
Laurea in Filosofia presso l’Università degli studi di Pavia con una tesi sui modelli e i paradigmi nella scienza e sulla logica della scoperta, Titolo L’epistemologia di Hanson, punteggio 110/110 Lode.
Psicoanalisi didattica personale dal 1985 al 1990 Frequenza della Scuola di Specializzazione in psicoterapia dell’Istituto Freudiano per la clinica, la terapia e la scienza, nel triennio 1986-89
Iscritta all’ordine dei giornalisti dal 1991, ha collaborato con radio Voghera, la rivista Lombardia Verde e il Corriere della Sera.
Nel 1994 Viene assunta in Regione Lombardia, si è occupata di attività Comunicazione interna, esterna, istituzionale e web.
2004 Si laurea in Psicologia presso l’Università degli Studi di Pavia, con una tesi dal titolo: “ Il web tra informatica psicologia e comunicazione “
2005 Riceve abilitazione all’esercizio della professione di psicologo, l’Università degli studi di Pavia,
2007–2010 Frequenza della scuola di specializzazione quadriennale in Psicoterapia della Gestalt (2010) presso CSTG, di Milano, e diploma di psicoterapeuta con una tesi dal titolo: L’immaginazione tra corporeità e simbolo.
2008–2010 Svolge stage come psicologa, presso il Centro di Stress lavorativo e Mobbing del Policlinico di Milano e attività di psicologa nelle scuole di infanzia del Comune di Trovo
2008–2012 Dottorato di ricerca in Filosofia delle Scienze Sociali e Comunicazione Simbolica, presso l’Università degli studi dell’Insubria di Varese. Tesi sul significato simbolico dei pozzi sacri sardi. Nominata Cultrice della materia presso la medesima Università.
2012 Pubblica il volume Il pozzo e la luna editore. Aracne, Roma.
Frequenza di seminari in campo psicoterapeutico, con esperti di fama mondiale, quali: Claudio Narranjo, Susy Stroke,
Malcolm Brown, Michael Vincent Miller, Paolo Baiocchi.
Dal 2009 al 2012, tiene cicli di conferenze rivolte ai genitori su l’educazione del bambino, poi conferenze secondo il modello gestaltico sulle relazioni e la gestione delle emozioni presso l’associazione culturale i Calumet Pavia.
Dal 2011 collabora con la Socrem Pavia, di cui è responsabile culturale. Pubblica su la rivista il Ponte. Pubblica sulla rivista specializzata online, Metabasis i seguenti saggi:
– Imitazione e Intersoggettività Originaria numero 10 – novembre 2010
– Nascita Del Potere Medico nell’età Moderna numero 12 – novembre 2011
– Templi a Pozzo della Sardegna Nuragica – un percorso di analisi simbolica numero 14 – novembre 2012.
Negli anni 2014-2016 con la Cooperativa Benedetta Bianchi Porro specializzata in rafologia e disturbi di apprendimento organizza diversi cicli di corsi di formazione rivolte a insegnanti e genitori, a cui partecipa come relatrice Bolzano.
Nel 2017 pubblica in coll. con Francesco Alberoni, il libro L’universo amoroso, Ed. Jouvence. Lo stesso anno fonda insieme a Francesco Alberoni la rivista online Amore amori divenuta poi Alberoni magazine. La rivista, si occupa di processi amorosi e tematiche sociali. Sulla rivista, di cui è vicedirettore incaricato, tiene una rubrica nella quale risponde ai problemi degli utenti.
Pubblica in collaborazione con Francesco Alberoni sul quotidiano Il Giornale.
Dal 2019 pubblica in coll con Francesco Alberoni il libro Amore mio come sei cambiato, Piemme, Milano, che tratta dei i cambiamenti nei processi amorosi negli ultimi cinquant’anni.
Tiene diverse conferenze sull’innamoramento, la formazione della coppia e la sua patologia a Milano, Saronno, Gallarate, Piacenza, Pavia, Vicenza, Tolentino e Spoleto.